Seleziona una pagina

Dinamica comunicazionale

In Pedagogia Clinica assume un significato profondo, che contempla il condividere, lo stabilire un legame e interagire la trasmissione. Una dinamica rivolta a considerare i fattori di intenzionalità, volontà e coinvolgimento che sono insiti nel comunicare. L’intenzionalità e la volontà trovano significato nella consapevolezza per una persona di essere in grado di scegliere liberamente tra vari comportamenti da attuare, le parole da pronunciare, le intonazioni da impostare. È una competenza legata alla capacità di utilizzare e integrare varie abilità, poiché solo così è possibile realizzare concretamente l’intenzione comunicativa, l’uso appropriato dei segnali e delle loro variazioni. Perciò la dinamica comunicazionale è intesa come padronanza espressiva che il Pedagogista Clinico® raccoglie nelle modalità rivolte a produrre effetti comunicazionali idonei ad aiutare l’altro a riflettere, a stimolarne la riflessione, a guardarsi dentro di sé, a stare in relazione con se stesso fino a giungere a un nuovo e diverso equilibrio. Tale impegno è richiesto dal metodo Reflecting®, che consente alla persona un processo di consapevolezza in cui è possibile avvertire le contraddizioni, assumere conoscenza delle motivazioni che determinano le scelte e definire la propria personalità.